![]() |
![]() |
|
![]() |
Nella discarica AMIAT di Basse di Stura (Torino) è in fase di realizzazione la costruzione di nuovi rilevati di confinamento dell’ammasso di rifiuti. La stratigrafia di posa è tipica della copertura finale della discarica, con una membrana in HDPE strutturata come elemento di impermeabilizzazione, sulla quale dev’essere riportato uno spessore di circa 40 cm di terreno vegetale. |
|
![]() |
||
![]() |
Per garantire l’ancoraggio del terreno vegetale sul manto impermeabile in presenza di una superficie inclinata, si è ritenuto opportuno inserire un elemento di aggrappo quale la geogriglia tridimensionale Fortrac 3D-90. La geogriglia è costituita da filamenti tessuti di poliestere ad elevato modulo elastico, i cui elementi longitudinali risultano normalmente distesi ad esplicare la necessaria resistenza a trazione atta a garantire lo scarico delle tensioni dovute al carico del terreno di ricoprimento in testa alla scarpata, mentre quelli trasversali sono “increspati” a formare una struttura tridimensionale che aggrappa perfettamente il terreno. |
|
![]() |
||
![]() |
Nel dettaglio si vede come il terreno vegetale di copertura inglobi la geogriglia al proprio interno, consentendole di svolgere nel modo più efficace la sua funzione di rinforzo ed ancoraggio. La geogriglia Fortrac 3D-90, ancorata in sommità della scarpata, è dimensionata per assorbire tutto il carico del terreno in presenza di una superficie sottostante con ridotto angolo di attrito (membrana impermeabile in HDPE). La stratigrafia di copertura raggiunge in questo modo i necessari fattori di sicurezza contro fenomeni di scivolamento della coltre di terreno. |
|
![]() |
||
![]() |
La sistemazione finale viene completata con la posa di una rete in fibra di juta, che faciliterà lo svilupparsi della vegetazione, contrastando al contempo il dilavamento superficiale da parte delle precipitazioni meteoriche |