![]() |
![]() |
|
|
L’Impresa F.lli Sibona di Moncalieri ha recentemente realizzato un muro di contenimento terra a blocchi rinforzati presso un nuovo insediamento artigianale nel Comune di Moncalvo (AT). Per la realizzazione del capannone si sono resi necessari scavi di sbancamento di un fronte collinare che necessitava di essere stabilizzato al piede per evitare successivi fenomeni franosi o erosivi, tipici dei terreni della zona di intervento su tagli di versante ove il substrato resta esposto all’azione degli agenti meteorici. In un contesto produttivo, la tecnologia dei muri di contenimento terra a blocchi rinforzati, costituiti da un sistema che integra un paramento frontale in blocchi di calcestruzzo splittati a geogriglie di rinforzo del terreno, rappresenta la migliore soluzione sia da un punto di vista economico, sia estetico-architettonico. |
|
![]() |
||
![]() ![]() |
In questo caso, sono stati realizzati muri di altezza massima pari a circa 3.00 m, utilizzando blocchi del tipo AB Classic, ottenendo un perfetto inserimento paesaggistico dell’intervento. |
|
![]() |
||
![]() |
La Geologic, grazie all’esperienza maturata nello specifico settore delle tecniche di stabilizzazione e sistemazione di pendii, nella realizzazione di strade, opere di urbanizzazione, aree verdi e parchi, si pone come interlocutore tecnico e commerciale per tutte le specifiche applicazioni dei muri di contenimento terra in blocchi, a gravità o rinforzati. |