![]() |
![]() |
|
![]() |
I cantieri della nascente Linea Ferroviaria ad Alta Capacità Torino Milano della Italferr non possono certo essere passati inosservati a chi frequenta l’Autostrada Torino-Milano. In diversi siti, i geotessili non tessuti della sono stati impiegati come elementi separatori e filtranti per la realizzazione di opere di sistemazione idraulica. |
|
![]() |
||
![]() |
I geotessili non tessuti assolvono anche la funzione di proteggere meccanicamente la geomembrana in opere ove sia necessaria l’impermeabilizzazione del terreno, come in vasche di stoccaggio di fanghi e terreni inquinati. Il geotessile non tessuto evita che la membrana venga danneggiata dal punzonamento dovuto all’azione del terreno posto a contatto con essa. |
|
![]() |
||
![]() |
Il geotessile non tessuto assolve infine anche alla funzione di separare terreni a diversa granulometria, per evitare il mescolamento di particelle fini all’interno del corpo di un rilevato di tipo stradale o ferroviario (funzione anticontaminante). |